logo
news

Castrol GTX Classic Migliora la Protezione per i Motori d'Epoca

November 1, 2025

Le auto d'epoca rappresentano molto più del semplice trasporto: sono monumenti in movimento alla storia dell'automobilismo, incarnazioni dell'arte meccanica e depositarie della nostalgia personale. Eppure, per molti appassionati, l'inevitabile invecchiamento di queste meraviglie meccaniche presenta una sfida costante, in particolare per quanto riguarda le prestazioni e la conservazione del motore.

Il caratteristico gemito metallico dei componenti invecchiati agli alti regimi, la graduale perdita di potenza e le inefficienze crescenti che derivano da decenni di utilizzo possono trasformare il piacere di guida in preoccupazione. È qui che soluzioni di lubrificazione specializzate come la serie Castrol GTX Classic fanno la loro comparsa, offrendo formulazioni specificamente progettate per soddisfare le esigenze uniche dei motori d'epoca.

Panoramica del prodotto: progettato per il patrimonio

Gli oli motore della serie Castrol GTX Classic rappresentano un approccio specializzato alla tecnologia di lubrificazione, sviluppato appositamente per veicoli classici, auto da collezione e applicazioni da corsa. Queste formulazioni ad alte prestazioni offrono un'eccezionale protezione dall'usura su misura per le esigenze dei motori più datati.

La serie si dimostra particolarmente efficace nei motori con aste e bilancieri, alberi a camme a piattello e applicazioni ad alte prestazioni. La sua formula ricca di zinco e fosforo aiuta a prevenire l'invecchiamento prematuro, l'usura e l'affaticamento del metallo, problemi critici nei motori dotati di molle valvole ad alta tensione o modifiche delle prestazioni che generano pressioni di contatto estreme e temperature di esercizio elevate.

Vantaggi principali: protezione di precisione per motori classici

A differenza degli oli motore convenzionali, i prodotti della serie Castrol GTX Classic sono progettati appositamente tenendo conto delle caratteristiche architettoniche e operative dei motori d'epoca. Questa formulazione specializzata offre prestazioni superiori in diverse aree chiave:

  • Protezione avanzata dall'usura:Il pacchetto di additivi a base di zinco (ZDDP) e fosforo fornisce una protezione fondamentale per i componenti del motore. Questi additivi antiusura ad attivazione termica formano film protettivi nelle aree ad alto attrito, creando una barriera tra le parti in movimento che riduce il contatto metallo-metallo. Questa protezione si rivela particolarmente vitale per i motori con alberi a camme a piattello o motori modificati che producono una maggiore potenza.
  • Eccezionale resistenza del film:Mantiene un robusto film lubrificante anche in condizioni operative estreme. I motori d'epoca spesso funzionano a temperature e pressioni più elevate rispetto ai modelli moderni, richiedendo oli con una resistenza del film superiore per prevenire il degrado e garantire una protezione continua dei componenti.
  • Stabilità termica:Riduce al minimo la formazione di schiuma, dimostrando al contempo un'eccellente resistenza alla degradazione termica. Le alte temperature rappresentano forse la più grande minaccia per la longevità del motore, causando la perdita di viscosità e delle proprietà protettive degli oli convenzionali. GTX Classic mantiene le sue caratteristiche protettive anche in condizioni di stress termico severo.
  • Compatibilità con i carburanti:Funziona efficacemente sia con carburanti a base di benzina che di alcol, offrendo flessibilità per varie applicazioni senza compromettere la protezione.
Il ruolo fondamentale dello zinco (ZDDP) nella conservazione dei motori d'epoca

Per i motori classici, il dialchilditiofosfato di zinco (ZDDP) rimane un componente essenziale per una lubrificazione efficace. Questo additivo antiusura forma film protettivi alle alte temperature e pressioni caratteristiche del funzionamento dei motori d'epoca, impedendo il contatto diretto metallo-metallo tra i componenti critici.

Mentre gli oli motore moderni hanno ridotto il contenuto di ZDDP per proteggere i convertitori catalitici, i motori classici, in particolare quelli con alberi a camme a piattello, richiedono questi additivi protettivi per prevenire l'usura prematura. ZDDP svolge diverse funzioni vitali:

  • Protezione di albero a camme e punterie:Nei modelli a piattello, la pressione di contatto tra i lobi della camma e le punterie può superare i 150.000 PSI. ZDDP forma film sacrificali che prevengono graffi e vaiolature in queste aree critiche.
  • Conservazione del treno valvole:Il funzionamento ad alti regimi e le molle valvole pesanti esercitano un'enorme sollecitazione sui componenti delle valvole. L'additivo protegge steli, guide e sedi delle valvole dall'usura eccessiva.
  • Prestazioni degli anelli del pistone:Riducendo l'attrito tra gli anelli e le pareti del cilindro, ZDDP aiuta a mantenere la compressione e il controllo dell'olio, prevenendo al contempo l'usura del cilindro.
Spettro di applicazioni: protezione del patrimonio automobilistico

Gli oli della serie Castrol GTX Classic sono progettati per l'uso in varie categorie di veicoli classici e ad alte prestazioni:

  • Auto classiche/da collezione:Dai classici prebellici alle icone degli anni '70, questi oli offrono una protezione adeguata per i veicoli storicamente significativi.
  • Muscle car:I motori ad alta potenza delle muscle car americane beneficiano della maggiore protezione contro le sollecitazioni della guida ad alte prestazioni.
  • Veicoli modificati/Hot Rod:I motori costruiti su misura e modificati per le prestazioni spesso funzionano in condizioni più severe rispetto alle configurazioni di serie, richiedendo una lubrificazione specializzata.
  • Corse d'epoca:L'uso in competizione sottopone i motori a sollecitazioni estreme, rendendo la corretta lubrificazione fondamentale per l'affidabilità e le prestazioni.

Grado di viscosità disponibile: 20W-50

Soddisfa o supera le specifiche API SJ

Considerazioni importanti

Questa formulazione non è raccomandata per i motori moderni dotati di convertitori catalitici o per applicazioni con frizione a bagno d'olio. I progetti dei motori moderni e le apparecchiature per le emissioni richiedono pacchetti di additivi diversi da quelli ottimali per i motori classici. Allo stesso modo, motociclette e altre apparecchiature che utilizzano sistemi di lubrificazione motore/trasmissione condivisi potrebbero richiedere formulazioni diverse.

Per gli appassionati che si impegnano a preservare la storia dell'automobilismo, la scelta della lubrificazione corretta rappresenta più della semplice manutenzione ordinaria: è un investimento per preservare il patrimonio meccanico. Una corretta lubrificazione aiuta a garantire che questi pezzi di storia in movimento continuino a funzionare come previsto dai loro progettisti, offrendo piacere di guida per le generazioni future.