logo
news

HPCL lancia un lubrificante avanzato per le locomotive delle ferrovie indiane

October 31, 2025

Il funzionamento affidabile dei motori delle locomotive ha un impatto diretto sull'efficienza e sulla sicurezza del trasporto ferroviario. Frequenti arresti del motore dovuti a problemi di lubrificazione possono causare perdite economiche significative e interrompere interi sistemi ferroviari. La domanda critica diventa quindi: come si seleziona un olio motore che protegga efficacemente le locomotive, prolunghi la durata utile e riduca i costi operativi?

Un'analisi tecnica di HP RAIL ROAD OIL 810M

Sviluppato da HPCL, il più grande operatore di lubrificanti in India, HP RAIL ROAD OIL 810M rappresenta un olio motore multigrado di quinta generazione (Generazione-V) con un numero di base totale (TBN) di 9, che supera le specifiche LMOA Gen V e GE GEN 4LL. Progettato per tutti i tipi di locomotive, inclusi i modelli EMD, GE e ALCO, questa formulazione avanzata presenta una chimica senza zinco e una tecnologia disperdente all'avanguardia con diverse caratteristiche distintive:

  • Stabilità all'ossidazione e termica superiore: Mantiene prestazioni costanti in condizioni estreme del motore, prevenendo al contempo il degrado dell'olio.
  • Protezione migliorata dei componenti in ottone: Additivi speciali minimizzano l'usura delle parti in ottone, riducendo i requisiti di manutenzione.
  • Neutralizzazione efficace degli acidi: L'elevata ritenzione di alcalinità combatte i sottoprodotti corrosivi della combustione.
  • Mantenimento preciso della viscosità: Mantiene una forza ottimale del film lubrificante durante intervalli di servizio prolungati.
  • Controllo eccezionale dei contaminanti: Previene la formazione di morchie e depositi sospendendo efficacemente le particelle.

Il vantaggio strategico della formulazione senza zinco

La composizione senza zinco di HP RAIL ROAD OIL 810M affronta una preoccupazione critica per le locomotive diesel legacy. Alcuni modelli più vecchi incorporano componenti contenenti argento nei cuscinetti e in altri sistemi. Gli additivi convenzionali contenenti zinco possono reagire con l'argento ad alte temperature, accelerando il degrado dei componenti. Questa formulazione innovativa elimina tali problemi di compatibilità fornendo al contempo una protezione superiore dall'usura.

Certificazioni e compatibilità operativa

Approvato per l'uso con carburanti diesel a basso e bassissimo tenore di zolfo, HP RAIL ROAD OIL 810M è certificato per le locomotive GE e riceve la raccomandazione ufficiale per tutto il materiale rotabile delle ferrovie indiane. Test approfonditi ne convalidano le prestazioni in diverse condizioni operative, dal trasporto merci pesante al servizio passeggeri ad alta velocità.

Vantaggi operativi per gli operatori ferroviari

Oltre alle sue specifiche tecniche, questo lubrificante offre vantaggi operativi misurabili:

  • Maggiore durata dei componenti del motore grazie alla riduzione dell'attrito e dell'usura
  • Controllo superiore dei depositi che mantiene la pulizia del motore
  • Intervalli di scarico prolungati che minimizzano i tempi di inattività
  • Migliore economia di carburante che riduce le spese operative
  • Minore impatto ambientale grazie alla riduzione delle emissioni

Metriche di prestazione quantificabili

Gli operatori ferroviari possono aspettarsi miglioramenti documentati in tutti gli indicatori chiave di prestazione:

  • Riduzione del 15-20% dei costi di manutenzione grazie alla diminuzione dell'usura dei componenti
  • Maggiore utilizzo delle risorse grazie a intervalli di servizio prolungati
  • Guadagni di efficienza del carburante del 3-5% in condizioni operative tipiche
  • Estensione del 30-40% dei periodi di revisione del motore
  • Conformità alle normative ambientali in evoluzione

Il futuro della lubrificazione ferroviaria

Poiché le reti ferroviarie devono affrontare crescenti esigenze operative, HP RAIL ROAD OIL 810M fornisce una soluzione tecnologicamente avanzata che bilancia prestazioni, economia e responsabilità ambientale. Il suo profilo di protezione completo e l'affidabilità comprovata lo rendono una scelta ottimale per gli operatori ferroviari moderni che cercano di massimizzare la longevità delle apparecchiature controllando al contempo i costi operativi.